giovedì, aprile 29, 2010

UNA "PIOGGIA" SUL SOLE

Da Gravità Zero - divulgazione scientifica




Spettacolari le immagini che provengono dal Solar Dinamic Observatory, che pochi giorni fa ha registrato una delle eruzioni solari più gigantesche dell'anno.

Nel video i falsi colori mostrano le regioni più "fredde" del Sole (da 60.000 K a 80.000 K). In Blu e Verde le regioni più calde (1.000.000 - 2.200.000 K).

Il grado Kelvin è pari a -273 °C, dunque in questo caso, siccome la differenza tra le due unità di misura è trascurabile rispetto al valore di temperatura, si può parlare di 60-80.000 °C sulla superficie del Sole e 1-2 milioni di °C per le parti in blu-verde.

Karel Schrijver del "Lockheed Martin's Solar and Astrophysics Lab", analizzando le immagini ha così dichiarato: "Con miliardi di tonnellate di plasma che viene eiettato nello spazio e ricade sulla superficie del Sole, questo sono le migliori immagini mai osservate finora."

Il filmato, registrato il 19 Aprile scorso presenta varie ore di registrazione e l'area osservata un un'ampiezza di circa 100,000 km di diametro. Uno spazio che potrebbe contenere tranquillamente l'Intera nostra Terra, che invece ha una dimensione almeno 8 volte più piccola.

I filmati in alta risoluzione sono presenti sul sito Nasa dell'SDO:
credit: SDO/AIA

.

Nessun commento: