
Pensare l’hotel come uno spazio vivo e collegato al tessuto urbano. E’ l’idea alla base del sito realizzato da Time & Mind per il Fenix Hotel di Roma. Già dalla homepage www.fenixhotel.it traspare l’identità precisa del progetto: dare vita a un sito che non sia una realtà statica e separata dal Web ma uno strumento integrato nel “mare magnum” virtuale, ricco di informazioni, necessarie sia a scoprire le caratteristiche dell’hotel, sia a conoscere i principali eventi della capitale.
L’accuratezza nel servizio, la discrezione e la professionalità dello staff, l’atmosfera rilassante e familiare, unite alla cura nell’arredamento e nei dettagli, sono l’identikit del Fenix Hotel che si riflette specularmente sul nuovo sito web, curatissimo nella grafica e nella struttura ma allo stesso tempo semplice e maneggevole.
Web-usability è infatti la parola d’ordine di ogni progetto targato Time & Mind. Anche in questo caso l’obiettivo non è stato soltanto fornire una bella veste virtuale all’hotel, ma innanzitutto mettere a punto uno strumento utile per il cliente. A tal proposito si faccia particolare attenzione all’avanzatissimo e intuitivo sistema di booking online, realizzato da HermesHotels, basato su un BOL integrato (motore di prenotazione online), tra i più innovativi del settore.
Ma non è tutto. Oltre alle descrizioni e alle immagini della struttura alberghiera, della location e delle promozioni, su www.fenixhotel.it si possono trovare utili informazioni sulla vivace vita romana: il sito, che fornisce news aggiornate sugli eventi (nella sezione “Oggi a Roma”) e link utili per chi viaggia a Roma, rappresenta un potenziale punto di partenza per una visita alla capitale.
Una nutrita “presenza social” che riflette l’idea di hotel come spazio aperto e risponde alla strategia di “ecosistema digitale” messa a punto dalla web-agency Time & Mind.
LINK
Nessun commento:
Posta un commento