mercoledì, maggio 23, 2007

Ami il vino? Su Second Life c'é Wine Community

Anche gli Avatar amano il vino buono e di qualità. E Wine Community, l'associazione di produttori di vini italiani e del mondo che premia la qualità del vino, ha fatto proprio questo: basta bottiglie di dubbia marca nel mondo di Second Life: d'ora in poi gli Avatar potranno gustare le migliori marche DOC e DOCG italiane direttamente in un'isola che è stata attrezzata con una cantina in cui gustare vini di pregio.

Grafica curata, design accattivante, cultura del vino, intrattenimento e opportunità di affari… tutti italiani.

L' associazione Wine Community apre al pubblico di Second Life, l'ufficio e la cantina vitivinicola sull'isola “ITALIAN LIFE, progetto che la new media agency “Time & Mind” e la società di modellazione 3D “No Real” hanno creato in Second Life con l’obiettivo di sviluppare un progetto che rappresenti l’eccellenza aziendale italiana attenta all’innovazione ed allo stile.italian life second life


Un’opportunità per le aziende e i produttori vitivinicoli di fare comunicazione digitale integrata in un contenitore eccellente, dinamico e attento ai linguaggi italiani del marketing.

Realtà e virtualità pertanto trovano un punto di contatto.

Gli avatar (i personaggi di questo virtual mondo) potranno conoscere le iniziative e le attività delle aziende all'interno della nostra associazione che sta aderendo al progetto ITALIAN LIFE.

Al contempo, queste aziende hanno a disposizione un sistema di comunicazione digitale innovativa e integrabile con tutti i canali on-line già utilizzati dalle aziende (sito Internet, blog, Podcast...).

vino second lifeNella sala “Canaletto” si inizia con la mostra “Virtual Cooking” (cucina italiana) del fotografo Marco Beltramo, in cui gli avatar “affamati” potranno appagare sia lo stomaco virtuale con i bellissimi scatti fotografici di piatti famosi, sia quello reale, scaricando alcune ricette da fare in casa, tra una chat e l’altra.

All'ingresso un avatar potrà attendervi consigliandovi e suggerendo come muovervi in questo simul mondo, ma soprattutto promuovendo il gusto del made in Italy.

Al centro dell'isola, l’Auditorium Sferico ospiterà forum, incontri e sessioni didattiche disponendosi, la notte, a diventare uno spazio incontri.

SecondLife è una presenza sempre più evidente anche all’esterno della Rete. Ogni giorno i mass-media testimoniano la crescita del più noto mondo digitale che ormai ha superato i sei milioni di utenti registrati e continua a crescere con un trend formidabile.

Esserci, per i produttori vitivinicoli, soci della associazione Wine-Community, significa essere i primi e non perdere l'occasione di mostrare cosa sa fare la cultura e il buon bere italiano nel mondo!

Cin, Cin ! :-)


Usate questo SLURL, che permette di essere teletrasportati sull'isola, ma se non lo avete ancora fatto, installate prima il programma second life

http://slurl.com/secondlife/italian%20life/128/128/0/


Per approfondire:

www.italian-life.it







Nessun commento: