martedì, maggio 22, 2007

PRETI PEDOFILI. PERCHE' SE NE DEVE PARLARE: ecco i dati del rapporto dei vescovi USA


Firenze, 22 maggio 2007.

Per chi nega che vi sia uno scandalo sui preti pedofili analizzato dalpreti pedofili documentario della Bbc del 2006, è forse il caso di leggere alcuni dati.

Dati non rilevati da una organizzazione anticlericale o terrorista, ma la "Commissione per la tutela dei bambini e giovani adulti" creata dalla Conferenza episcopale degli Usa. Dal rapporto del 2004 (A Report on the Crisis in the Catholic Church in the United States, (1)) emerge quanto segue:



- preti accusati di molestie sessuali su minori dal 1950 al 2002: 4.392;

- circa il 4% dei preti statunitensi e' accusato di molestie;

- vittime: 10.667;

- eta' dei minori: 5,8% sotto i 7 anni; 16% di eta' 8-10 anni; 50,9% di eta' 11-14 anni; 27,3% di eta' 15-17 anni;

- sesso delle vittime: 81% uomini, 19% donne;

- durata delle molestie: per il 38,4% l'abuso non si e' protratto per oltre un anno; per il 21,8% fra uno e due anni; il 28%, fra due e quattro anni; piu' di quattro anni per l'11.8%;

- vittime per ogni prete: una sola vittima per il 55,7%; due o tre per il 26,9%; da quattro a nove per il 13,9%; 3,5% ha molestato piu' di dieci vittime;

- luogo dove sono avvenuti gli abusi: 40,9% a casa del prete; 16,3% in chiesa; 42,8% altrove;

- al 2004, diocesi ed ordini cattolici hanno sborsato 572.507.094 dollari (non sono incluse tutte le conciliazioni successive di centinaia di milioni di dollari).



Sempre secondo il rapporto, vi e' la diffusa pratica di "tenere in famiglia" lo scandalo nei seguenti modi:

- non parlandone apertamente con i fedeli delle singole diocesi, che avevano il diritto di sapere;

- scoraggiando vittime e famigliari dal riportare alle autorita' giudiziarie i casi di abuso;

- non punendo, ma semplicemente trasferendo i preti pedofili;

- non seguendo e facendo indagini adeguate sui casi conosciuti di abusi su minori.



Secondo molti esperti Usa, questo rapporto sottostima molto le cifre reali, che sarebbero tre volte superiori, con conciliazioni che vanno ben oltre il miliardo di dollari (2). Basti pensare che solo l'arcidiocesi di Los Angeles sara' costretta a vendere i propri uffici amministrativi e oltre cinquanta proprieta' immobiliari per far fronte alle centinaia di procedimenti in corso (3). Altre arcidiocesi sono in una simile situazione (Boston, Houston, etc.).

Forse i fedeli italiani, contrariamente a quelli americani, non hanno diritto di sapere?



Pietro Yates Moretti, consigliere Aduc



(1) Il rapporto e' consutabile qui: http://www.aduc.it/dyn/documenti/allegati/johnjayreport.pdf

(2) http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=180743

(3) Ad esempio, Padre Tom Doyle, legale di diritto canonico, ha criticato il rapporto in quanto non rivela i veri dati, che sarebbero molto superiori. Secondo una ricerca di Linkup, associazione per i diritti delle vittime delle molestie sessuali, gia' negli anni '90 la Chiesa aveva risarcito oltre 1 miliardo di dollari per 1.400 casi di abuso.



GUARDA ANCHE IL VIDEO DELLA BBC CENSURATO DALLA TV DI STATO !

L'inchiesta BBC sui preti pedofili diventa un caso su Internet
21/05/2007
Scambiato da migliaia di utenti nel mondo il documentario
che svelerebbe come Ratzinger tutelò alcuni sacerdoti responsabili di abusi

Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei preti responsabili di reati di pedofilia. Si richiama il “Crimen Sollicitationis” e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.


File Iconhttp://www.aduc.it
File Iconhttp://www.uaar.it

Nessun commento: