giovedì, marzo 16, 2006

Olimpiadi di Torino 2006 via satellite con Google Earth


Google non finisce mai di stupirci! Abbiamo seguito tutte le sue evoluzioni durante i Giochi Olimpici e ora i Giochi Paralimpici, dai loghi (11) per celebrare le Olimpiadi invernali di Torino 2006 alla splendida mappatura 3D di tutti i villaggi olimpici su Google Earth.


E si! Se non avete ancora scaricato Google Earth che cosa aspettate? E' qualcosa di semplicemente favoloso osservare la terra dall'alto in 3D e avvicinarsi a qualunque punto e in ogni direzione fino alla definizione di pochi metri!

Ma ancora più spettacolare è osservare le zone che hanno ospitato i giochi olimpici e riconoscere lo stadio, il Medals Plaza, la centrale via Roma di Torino, Sestriere, Pinerolo e tanti altri luoghi ormai così familiari dalle telecronache TV.


IL PIEMONTE E TORINO IN 3 DIMENSIONI VISTO DALL'ALTO A POCHI METRI DI RISOLUZIONE

Google ha dato un'enorme contributo alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006: chissa quanti piemontesi lo hanno saputo apprezzare?

Dopo aver aggiornato le mappe stradali del Piemonte in occasione delle Olimpiadi, Google ha creato un apposito layer per Google Earth grazie al quale è possibile guardare in modo tridimensionale le piste olimpiche.

Nel caso ve lo siate lasciati sfuggire, scaricate da questa pagina il file che vi permette (dovete però prima installare Google Earth ) di localizzare tutti i siti Olimpici e le zone in Torino e Provincia ospitanti i giochi, con una definizione di pochi metri: spettacolare!

Scaricate qui il file da utilizzare con Google Earth di Torino 2006 (kmz file)

E ricordatevi quando vi avvinate alle montagne, di spuntare e attivare la casella "Terrain" con la quale vedrete i rilievi!

Se avete difficoltà a installare Google Earth (3D) scriveteci! Noi della redazione vi spiegheremo come fare.

redazione@touristime.it

Nessun commento: